[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Decreto FER 1 (D.M. 04/07/2019)
Cos’è?
Il Decreto Ministeriali 04/07/2019 denominato“FER 1” promuove attraverso un incentivo economico, la diffusione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di piccola, media e grande taglia.
Gli impianti che possono beneficiare degli incentivi previsti dal Decreto sono quelli fotovoltaici di nuova costruzione, eolici on shore, idroelettrici e infine quelli a gas di depurazione.
Potranno usufruire degli incentivi solo gli impianti risultati in posizione utile nelle graduatorie di una delle sette procedure concorsuali di Registro o Asta al ribasso sul valore dell’incentivo, redatte dal GSE sulla base di specifici criteri di priorità.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”774″ img_size=”medium” alignment=”center” style=”vc_box_circle”][vc_btn title=”Decreto FER 1 (D.M. 04/07/2019)” style=”outline-custom” outline_custom_color=”#2b7abf” outline_custom_hover_background=”#ffffff” outline_custom_hover_text=”#ffffff” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fha%20il%20fine%20di%20promuovere%2C%20attraverso%20un%20sostegno%20economico%2C%20la%20diffusione%20di%20impianti%20di%20produzione%20di%20energia%20elettrica%20da%20fonti%20rinnovabili%20di%20piccola%2C%20media%20e%20grande%20taglia.%20%20Gli%20impianti%20che%20possono%20beneficiare%20degli%20incentivi%20previsti%20dal%20Decreto%20sono%20quelli%20%20fotovoltaici%20di%20nuova%20costruzione%2C%20eolici%20on%20shore%2C%20idroelettrici%20e%20infine%20quelli%20a%20gas%20di%20depurazione.%20%20Potranno%20presentare%20richiesta%20di%20accesso%20agli%20incentivi%20solo%20gli%20impianti%20risultati%20in%20posizione%20utile%20nelle%20graduatorie%20di%20una%20delle%20sette%20procedure%20concorsuali%20di%20Registro%20o%20Asta%20al%20ribasso%20sul%20valore%20dell’incentivo%2C%20redatte%20dal%20GSE%20sulla%20base%20di%20specifici%20criteri%20di%20priorit%C3%A0.%20%20L’iscrizione%20ai%20Registri%20o%20alle%20Aste%20pu%C3%B2%20essere%20effettuata%20per%20impianto%20singolo%20o%20per%20pi%C3%B9%20impianti%20in%20forma%20aggregata%2C%20purch%C3%A9%20tutti%20di%20nuova%20costruzione.%20%20Per%20i%20soli%20impianti%20risultati%20in%20posizione%20utile%2C%20effettuata%20la%20valutazione%20tecnica%20e%20amministrativa%20dei%20requisiti%20previsti%2C%20il%20GSE%20dispone%20l’accesso%20agli%20incentivi.%20%20Per%20maggiori%20informazioni%20si%20rimanda%20alle%20sezioni%20successive.|title:Decreto%20FER%201%20(D.M.%2004%2F07%2F2019)|target:%20_blank|”][vc_btn title=”Tempistiche riconoscimento incentivi” style=”outline-custom” outline_custom_color=”#2b7abf” outline_custom_hover_background=”#ffffff” outline_custom_hover_text=”#ffffff” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.ingdellaiera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F08%2FTAB3_dmfer2019.pdfanda%20alle%20sezioni%20successive.|title:Decreto%20FER%201%20(D.M.%2004%2F07%2F2019)%20Tempistiche%20riconoscimento%20incentivo|target:%20_blank|”][vc_btn title=”Modalità di accesso agli incentivi” style=”outline-custom” outline_custom_color=”#2b7abf” outline_custom_hover_background=”#ffffff” outline_custom_hover_text=”#ffffff” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.ingdellaiera.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F08%2FTAB2_dmfer2019.pdf|title:Decreto%20FER%201%20(D.M.%2004%2F07%2F2019)|target:%20_blank|”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″][vc_column_text]
Gli impianti ammessi
Il Decreto FER 1 suddivide gli impianti che possono accedere agli incentivi in quattro gruppi in base alla tipologia, alla fonte energetica rinnovabile e alla categoria di intervento:
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
- Gruppo A:
- eolici “on-shore” di nuova costruzione, integrale ricostruzione, riattivazione o potenziamento;
- fotovoltaici di nuova costruzione;
[/vc_column_text][vc_column_text]
- Gruppo B:
- idroelettrici di nuova costruzione, integrale ricostruzione (esclusi gli impianti su acquedotto), riattivazione o potenziamento
- a gas residuati dei processi di depurazione di nuova costruzione, riattivazione o potenziamento
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
- Gruppo A-2:
- impianti fotovoltaici di nuova costruzione, i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati rurali su cui è operata la completa rimozione dell’eternit o dell’amianto
[/vc_column_text][vc_column_text]
- Gruppo C: impianti oggetto di rifacimento totale o parziale:
- eolici “on-shore”
- idroelettrici
- a gas residuati dei processi di depurazione
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″][vc_column_text]
Come accedere agli incentivi
Sono previste due diverse modalità di accesso agli incentivi a seconda della potenza dell’impianto e del gruppo di appartenenza:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Iscrizione ai Registri
Gli impianti di potenza superiore a 1 kW (20 kW per i fotovoltaici) e inferiore a 1 MW che appartengono ai Gruppi A, A-2, B e C devono essere iscritti ai Registri, attraverso i quali è assegnato il contingente di potenza disponibile sulla base di specifici criteri di priorità.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Partecipazione a Procedure d’Asta
Gli impianti di potenza superiore o uguale a 1 MW che appartengono ai Gruppi A, B e C devono partecipare alle Aste, attraverso le quali è assegnato il contingente di potenza disponibile, in funzione del maggior ribasso offerto sul livello incentivate e, a pari ribasso, applicando ulteriori criteri di priorità.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Gli impianti rientrati in posizione utile nel rispettivo contingente possono accedere agli incentivi dopo essere entrati in esercizio e aver presentato l’apposita domanda di accesso al GSE.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″][vc_column_text]
Date apertura e chiusura bandi
Sono previsti 7 bandi per la partecipazione ai Registri e/o alle Aste,con le seguenti tempistiche:[/vc_column_text][vc_single_image image=”765″ img_size=”medium” alignment=”center” onclick=”img_link_large”][vc_column_text 0=””]Gli impianti risultati ammessi in posizione utile ai Registri o alle Aste potranno presentare domanda di accesso agli incentivi entro 30 giorni dal termine massimo per l’entrata in esercizio previsto dal D.M. 04/07/2019.[/vc_column_text][vc_separator color=”sky” style=”shadow” border_width=”2″][vc_column_text 0=””]Fonte: www.gse.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]